Architetto Giuseppe Alimonda
Un incarico di
progettazione, sia esso di grandi o modeste
dimensioni, parte dalle esigenze del cliente,
con la formulazione di massima del programma
completo, mediante l’analisi del sito, le
considerazioni del contesto ed una valutazione
di tutte le opzioni di pianificazione e
progettazione possibili.
Inoltre, in considerazione del fatto che
l’architettura è responsabile nei confronti
dell’ambiente, viene dedicato un focus
particolare a questo scopo, con un ventaglio di
proposte ed analisi puntuali nelle varie
soluzioni.
L’approccio all’architettura è univoco e cioè
quello proiettato all’economia della
costruzione, analizzando i costi operativi
delle soluzioni proposte in funzione dei
capitali disponibili, senza tralasciare la
sostenibilità della realizzazione, che resta uno
dei principali obiettivi progettuali.
Infatti,
la progettazione sostenibile significa molto di
più che realizzare un edificio ad alte
prestazioni.
L’obiettivo è quello di mitigare l’impatto
ambientale attraverso l’analisi del contesto,
sia del luogo che della comunità, creando di
conseguenza la forma di progetto.
Ciò si riesce ad ottenere esclusivamente con la
collaborazione e l’impegno dei clienti nella
definizione ed accettazione degli obiettivi di
sostenibilità.
Attraverso un processo di analisi e
progettazione, collaborativo ed integrato,
vengono proposte ed applicate le tecnologie ed i
sistemi costruttivi più appropriati ed
innovativi.

